Progetto realizzato per A.L.I.C.E. Soc. Coop. Sociale – ONLUS
TEAM: Maria Rosaria Centrone, Alessandra Alloni, Francesca Viola, Domenico Centrone
Dopo il successo della prima edizione del MiniBIG, la sezione del Bari International Gender festival dedicata a bambinɘ e ragazzɘ, il nostro team ne ha curato la seconda edizione. Abbiamo accolto nel cinema Galleria di Bari 260 studenti delle scolaresche della città per parlare con loro di corpo, fisicità, sensi.
Ci siamo chieste: Quanto siamo consapevoli del nostro corpo, quanto siamo connesse, quanto siamo in grado di rispettare e far rispettare i nostri desideri e i nostri confini? Cosa racconta di noi il nostro corpo? Quali sono i dream, i cambiamenti in positivo, che una maggiore connessione con i propri sensi e con quelli altrui può far scaturire?
Abbiamo selezionato 3 cortometraggi d’autore come punto di partenza per il nostro dibattito con ragazzi tra i 13 e i 15 anni:
- JUNIOR, diretto da Julia Ducournau (Francia, 2011. 21’)
- PARAMORE, diretto da Andrea Lamedica, Francesco Mastroleo (Italia, 2023. 20′)
- YANDERE, diretto da William Laboury (Francia, 2019. 20’) – première in Italia
Un ambiente d’eccezione, il cinema, è divenuto contemporaneamente laboratorio e tavola rotonda, per parlare con ǝ più giovani, ma soprattutto per ascoltare le loro opinioni sui temi che riguardano il corpo, il consenso, la fisicità in quando fonte di discriminazione e di forza motrice di cambiamento interiore e collettivo. Il tutto in una prospettiva intersezionale, intergenerazionale e anti-adultista.
Ci siamo occupate personalmente dell’ideazione e dello svolgimento delle attività, contando sul supporto di Domenico Centrone (filmmaker) per la curatela cinematografica e di Spine Bookstore che ha consigliato letture queer a margine dell’evento.