Rapporti confidenziali realizzati per Missing Children Europe
TEAM: Maria Rosaria Centrone, Francesca Viola
Nel 2019 abbiamo effettuato la valutazione intermedia del programma “Amina”, seguita dalla valutazione finale completata alla fine del 2021. Il programma mirava a colmare le lacune nel sistema di protezione che portano alla scomparsa e allo sfruttamento degli adolescenti migranti che scompaiono in Europa. Si tratta di un programma triennale con quattro tipi specifici di intervento rivolti a quattro gruppi target: (i) under-18 migranti; ii) operatori del settore; iii) opinione pubblica in generale; iv) responsabili politici a livello dell’ UE e nazionale. Amina ha dato vita all’applicazione mobile Miniila dedicata ai minori non accompagnati nell’Unione Europea e al progetto INTERACT che ha utilizzato simulazioni di casi di bambini migranti scomparsi per testare pratiche e procedure di collaborazione a livello nazionale e transfrontaliero.
Sia la relazione di valutazione intermedia che quella finale che abbiamo sviluppato si basano sulla misurazione dei cinque criteri OCSE/DAC di pertinenza, efficacia, efficienza, impatto e sostenibilità e sulla raccolta e analisi di dati secondari e di dati primari (sondaggi, questionari qualitativi e interviste). I rapporti di valutazione scritti sono riservati e mirano a migliorare la programmazione futura di Missing Children Europe.